🟥 SOSTIENIMI E UNISCITI ALLA COMMUNITY:
🚨 Il 9 settembre 2025 al Congresso degli Stati Uniti è accaduto qualcosa di storico. Durante una nuova udienza pubblica sugli UFO, organizzata dalla Task Force on the Declassification of Federal Secrets e guidata dalla deputata Anna Paulina Luna, sono stati ascoltati veterani militari e il celebre giornalista investigativo George Knapp.
Ma il momento più clamoroso è stato l’arrivo di un filmato senza precedenti: un drone MQ-9 ha ripreso il lancio di un missile Hellfire contro una sfera luminosa sopra l’oceano, nei pressi dello Yemen, il 30 ottobre 2024.
Il missile ha colpito l’oggetto, ma invece di distruggerlo… lo UAP ha continuato la sua traiettoria, cambiando forma e lasciando frammenti che si sono mossi coerenti con esso. Un fenomeno inspiegabile, incompatibile con qualsiasi velivolo terrestre conosciuto.
In questo video analizziamo insieme il documento visivo più scioccante degli ultimi vent’anni: Perché gli Stati Uniti hanno scelto di attaccare un oggetto sconosciuto?
È davvero possibile che un velivolo umano sopravviva all’impatto con un missile a 1.600 km/h?
E se non st
Great
Secondo me l’ha semplicemente preso di striscio se gliene tiravano un altro si sarebbe forse distrutto perché ha subito sicuramente danni da come si vede
GRANDE OMEGA !! perche’ pensi che gli stati uniti non sapessero a che cosa stavano sparando? e’ se invece erano piu’ che consapevoli. Magari era una minaccia !
Io non mi trovo con questo video. La camera segue la sfera che si muove ad una certa velocita’, il missile è incoerente con il video, dovrebbe scomparire dall’inquadratura con la stessa velocista che scorre il mare, invece segue una traiettoria incoerente. Non in linea ne in ingresso di inquadratura e ne in uscita. Rivedetelo attentamente e correggetemi se sbaglio.
Penso che l oggetto si sia fatto colpire appositamente per dimostrare l inefficacia del missile su di esso.
Sembra che fluttui tipo in un campo magnetico seguendo il percorso come se la propulsione fosse un’altra cosa
Ciao omega, veramente nn riesco a spiegarmi come possa aver fatto . C e’ da riflettere sicuramente.